AdBlue è il marchio registrato per la soluzione AUS 32 (Aqueous Urea Solution 32.5%) che viene utilizzata nei sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction) per abbattere le emissioni di ossidi di azoto nei gas di scarico, ridurre i consumi e migliorare il rendimento dei veicoli con motore diesel (la tecnologia SCR trasforma gli ossidi di azoto Nox in azoto e acqua). AdBlue è una soluzione al 32,5% di urea di elevata purezza in acqua demineralizzata, ed è quindi un prodotto limpido, non tossico e sicuro da manipolare.
I sistemi SCR sono sensibili alle impurità potenzialmente presenti nell’urea. Piccolissime quantità di impurità possono danneggiare in modo irreversibile i sistemi SCR. Anche l’acqua utilizzata nella produzione deve essere purissima. L’uso di acqua non pura è fonte di rischio per il vostro catalizzatore. La gran parte dei costruttori sospende la garanzia nel caso di uso di prodotto di scarsa qualità. Quindi è estremamente importante mantenere gli alti standard qualitativi e la conformità alla norma ISO 22241 per prodotti di qualità come Air1. L’uso di prodotti di qualità come l’AdBlue di Sintesi di Air1 previene gli elevati costi di sostituzione dei catalizzatori.
4610
In tutti i veicoli o truck, ove previsto l’utilizzo dalle case costruttrici.
Non esplosivo, non infiammabile, non pericoloso per l’ambiente, AdBlue è classificato nella categoria di rischio minimo per il trasporto di prodotti chimici liquidi. Non è un carburante, né un additivo per carburanti e ha un serbatoio dedicato nel vostro veicolo. Questo viene riempito in modo simile al rifornimento di gasolio. In caso l’AdBlue venga a contatto con le vostre mani è sufficiente sciacquarle con acqua.
L’AdBlue non va immesso nel serbatoio del gasolio, ma nell’apposito recipiente. Questo additivo viene iniettato automaticamente dalla centralina nel sistema di scarico. Il consumo medio di AdBlue varia dal 2 al 5% della quantità di gasolio usato, quindi avrete bisogno di circa due – cinque litri di AdBlue per ogni cento litri di gasolio consumato.
L’AdBlue può essere conservato per un anno se viene protetto dall’esposizione diretta alla luce del sole e dagli sbalzi di temperatura. Il punto di congelamento è di -11°C (meno undici gradi centigradi), e comunque, quando il prodotto si scioglie, mantiene tutte le sue caratteristiche. I contenitori vanno mantenuti chiusi e in ambienti adeguatamente ventilati.
Numerosi fattori possono incidere sulla qualità finale dell’AdBlue. Per prevenire la contaminazione è assolutamente necessario che nessuna sostanza estranea venga a contatto con il prodotto. L’uso di AdBlue contaminato può determinare danni al catalizzatore e la necessità della sua sostituzione, con costi elevati. Il marchio AdBlue è detenuto dalla Associazione Tedesca dell’Industria Automobilistica (VDA), che garantisce che gli standard qualitativi siano mantenuti in accordo alle specifiche ISO 22241.
Based on 0 reviews
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
There are no reviews yet.